Al via il concorso letterario “A Tavola d’Estate”

Diverse iniziative interessanti nell’iniziativa lanciata da “Leggere:tutti” nell’ambito del Festival Food.

Al via il concorso letterario “A Tavola d’Estate”
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

21 Agosto 2025 - 18.54


ATF AMP

In occasione della decima edizione del festival Food&Book che si terrà a Montecatini Termi nei giorni 24,25 e 26 ottobre 2025 sono stati selezionati da parte di “Leggere:tutti” dei momenti da raccontare nel nuovo Concorso Letterario Nazionale “A Tavola d’Estate”, lanciato proprio per festeggiare il decennale del festival.

Top Right AMP

Nella fattispecie sono stati selezionati un pranzo improvvisato in spiaggia, una cena in giardino tra amici di sempre e una tavolata in montagna. Il concorso é aperto a tutti e gratuito.

Il racconto deve essere inviato entro il 30 Settembre via email, seguendo il regolamento rintracciabile sul sito ufficiale del concorso; ai fini del risultato non é fondamentale l’ambientazione delle storie, che può essere qualsiasi, quanto l’atmosfera e l’unità emanata dal cibo nella narrazione. 

Dynamic 1 AMP

I racconti saranno raccolti e pubblicati in una antologia curata da “Leggere:tutti” e presentati durante il festival e, con degli autori e autrici scelti che ne riceveranno una copia durante la cerimonia di premiazione di sabato 25 ottobre alle 12, alla Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, location mozzafiato della città di Montecatini.

Il concorso prevede anche quest’anno riconoscimenti speciali, con il vincitore o la vincitrice assoluta sarà ospite, insieme a un accompagnatore, alla Cena di Gala del 24 ottobre, che vedrà protagonista lo chef Enrico Bartolini, il cuoco italiano più stellato con 14 stelle Michelin complessive.

Al primo classificato sarà inoltre consegnata una copia autografata del volume Mudec, firmata dallo stesso Bartolini. Premi in libri sono previsti anche per il secondo e terzo posto.

Dynamic 1 AMP

Come di consueto, il Festival Food&Book si conferma un appuntamento che intreccia cultura letteraria e gastronomica, offrendo l’occasione di incontrare scrittori, chef, editori, lettori e appassionati. “Questo concorso vuole essere un modo per dare spazio a voci nuove, capaci di raccontare, con uno sguardo personale, l’essenza più autentica dello stare insieme”, sottolineano gli organizzatori.

FloorAD AMP
Exit mobile version