Ancora Pogacar nel giro di Lombardia alla quinta vittoria consecutiva

Ha così eguagliato il record del campionissimo Fausto Coppi. Il campione del mondo ha staccato tutti sul Passo di Ganda. Nulla ha potuto l’altro coraggioso extraterrestre Evenepoel

Ancora Pogacar nel giro di Lombardia alla quinta vittoria consecutiva
Fonte: Eurosport.it
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

11 Ottobre 2025 - 19.04


ATF AMP

di Francesco Tunda

Top Right AMP

Al traguardo di Bergamo è arrivato, tanto per cambiare, solo e a braccia alzate, Tadej Pogačar. Lo sloveno ha vinto il Giro di Lombardia per la quinta volta consecutiva, impresa che in precedenza era riuscita solo al Campionissimo Fausto Coppi. La “classica delle foglie”, l’ultima della lunga stagione ciclistica, è stata dominata dal campione del mondo che è anche – tanto per non perder alcun titolo- campione d’Europa. Ha spiccato il volo proprio laddove, fin dalla vigilia si prevedeva che avrebbe attaccato, sul Passo di Ganda a 37 chilometri dal traguardo.

Con scatto repentino seguito dalla solita insistita sgobbata, il campione del mondo – anche grazie all’astuzia del giovane compagno di squadra Isaac Del Toro, che lo ha coperto in questo decisivo momento- ha lasciato sul posto il rivale Remco Evenepoel, Isaac Del Toro, Michael Storer e Paul Seixas. In testa, fin dall’inizio, s’era involato  l’americano Quinn Simmons, sperando nel colpaccio. Ma proprio durante la dura salita del Passo di Ganda è stato ripreso e subito staccato da Tadej Pogacar.

Dynamic 1 AMP

Nulla ha potuto Remco Evenepoel, campione del mondo nella gara a cronometro: ha tentato, specie nel tratto in discesa e nella lunga e diritta pianura di recuperare. Ma il primo tra gli umani non ce l’ha fatta e anche in questa edizione si è dovuto accontentare del secondo posto. Come l’anno scorso. 

Lo sloveno è in questi ultimi anni fuori dalla portata di tutti gli altri ciclisti. L’alfiere della UAE Emirates ha così chiuso altre due settimane da favola, vincendo prima della Lombardia le Tre Valli Varesine. E’ al ventesimo successo stagionale in quanto è riuscito a vincere, o a salire sul podio, in dieci classiche: in questa stagione ha alzato le braccia al cielo al Tour de France, al Giro delle Fiandre e alla Liegi-Bastogne-Liegi, ed è stato terzo alla Milano-Sanremo e secondo alla Parigi-Roubaix.

Sul podio al terzo posto è salito l’australiano Michael Storer. Il quarto posto se l’è meritato lo statunitense Quinn Simmons, che era andato in fuga, come detto, fin dalle battute iniziali; la quinta piazza è stata conquistata dal messicano Isaac Del Toro che ha regolato in volata il britannico Thomas Pidcock, il francese Paul Seixas e il colombiano Egan Bernal. 

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version