La Global Sumud Flotilla è pronta a salpare

Le imbarcazioni italiane partiranno da Genova e dalla Sicilia. Eco come possiamo sostenere l'iniziativa.

La Global Sumud Flotilla è pronta a salpare
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

29 Agosto 2025 - 20.22


ATF AMP

Quando i governi non intervengono lo fanno i popoli, è questo lo spirito della Global Sumud Flotilla. Operatori umanitari ma anche persone comuni unite sotto una parola, Sumud, non frutto del caso. Un termine arabo che indica la resistenza ferma, che nonostante gli attacchi incessanti non retrocede e non piega la testa, proprio come quella palestinese.

Top Right AMP

“Il conto alla rovescia è cominciato – afferma Maria Elena Delia, membro del Consiglio Direttivo della Global Sumud Flotilla e Coordinatrice italiana del Global Movement to Gaza – Molte barche partiranno dalla Sicilia il 4 settembre, mentre il 31 agosto barche cariche di aiuti umanitari partiranno da Genova. Questo è un movimento dal basso, l’idea nasce da donne e uomini della società civile che hanno deciso di riempire un vuoto istituzionale, un vuoto di umanità. Consapevoli che si tratta soltanto di una goccia in un oceano di bisogni, questo atto dimostra l’insofferenza e la determinazione di chi non accetta la paralisi del sistema internazionale e la complicità del nostro governo ed è pronto a intervenire per spezzare l’assedio e gettare una luce sui crimini di Israele”.

“Alla luce dell’ennesima carneficina perpetrata da Israele sulla popolazione di Gaza, in cui è stato colpito il Nasser Medical Complex a Khan Younis (nel sud della Striscia) uccidendo in diretta televisiva 20 persone tra cui 5 giornalisti, anche dall’Italia il ‘Global Movement to Gaza’ inizia la mobilitazione in vista delle partenze imminenti di decine di barche cariche di attivisti e aiuti umanitari da Genova e dalla Sicilia, per unirsi alla mobilitazione globale della Global Sumud Flotilla”, scrivono gli organizzatori.

Dynamic 1 AMP

In questi giorni il Global Movement to Gaza, con Music for Peace e il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (Calp), ha lavorato incessantemente per coinvolgere tutta la città di Genova, dove parte delle imbarcazioni italiane della flotta resteranno fino al 31 agosto. Tutte le persone interessate ad aiutare, partendo o donando del cibo, possono farsi avanti, l’obiettivo è quello di raggiungere le 45 tonnellate di generi alimentari.

Sono 44 i Paesi che partecipano in questa enorme impresa umanitaria. La flotta salperà tra il 31 agosto e il 4 settembre in due ondate da Barcellona, dalla Sicilia e dalla Tunisia, con altre imbarcazioni che verranno coinvolte lungo il tragitto, in un’azione coordinata nel totale rispetto del diritto internazionale. La Global Sumud Flotilla al momento non è stata contattata dal Governo italiano che resta silente di fronte la voce delle moltissime persone italiane che invece manifestano sostegno alla Palestina.

FloorAD AMP
Exit mobile version