Prolungata fino al 3 maggio, alla Casa Seat di Barcellona, la mostra “Besos prohibidos” di Salvatore Benintende (Palermo 1980) in arte TvBoy. “Ho cercato figure rivali, antagoniste, affinché per un giorno, il giorno di San Jordi – patrono della Catalogna, celebrato il 23 aprile -, le loro differenze si annullino e tutti possano unirsi in un bacio d’amore”, così spiega l’artista all’agenzia di stampa spagnola EFE.
Un invito ad oltrepassare confini simbolici, emotivi e sociali, scegliendo coppie anacronistiche, di antagonisti, di nemici, mondi in contrasto che si uniscono nel gesto del bacio. Coppie come un manifestante e un poliziotto, ma anche Dalì e Picasso, un toro e un torero, ma anche Meghan Markle e Kate Middeleton. Un linguaggio dualistico fondato su contrasti, che porta avanti la volontà di riconciliare degli opposti attraverso queste opere provocatorie e al contempo poetiche. Il bacio, gesto di amore universale è il modo di porre al centro il dialogo, in una realtà sociale qual è la nostra odierna fortemente polarizzata.
“Ci sono baci splendidi nella storia dell’arte. Credo sia sempre stato un leitmotiv, perché l’arte cerca la bellezza e qualcosa che ci sottragga alla dura realtà quotidiana” ha continuato Benintende, citando tra i suoi riferimenti artistici oltre le campagne pubblicitarie per Benetton di Oliviero Toscani, e Banksy oltre al più classico “Bacio” di Klimt.
Il bacio tra due militari rappresenta per l’artista l’opera più attuale, riflettendo il clima di guerra che si respira e la mancanza di soluzioni di risoluzione di pace. Due anni fa TvBoy si era recato a Kiev per dipingere dei murales dedicati alla pace in zone colpite dal conflitto con la Russia, un modo di dare speranza a chi in quel momento non ne aveva. Un viaggio che l’artista ha dichiarato avergli cambiato la vita.
Nato come street artist nel 1996, anno dei suoi primi lettering con lo pseudonimo di Crasto, le sue più recenti opere si collocano nel movimento NeoPop. Salvatore Benintende/TvBoy durante il periodo della pandemia intensifica la sua produzione artistica su tela, a seguito di una riflessione sulla deperibilità e quindi brevità dell’arte urbana e sentendo piuttosto il bisogno di lasciare un’eredità artistica con una maggiore permanenza nel tempo.
Quella dei Baci proibiti è per TvBoy una serie che riflette i suoi valori, come la lotta al razzismo e la difesa della libertà di espressione sessuale, nell’ottica di un’arte militante.
