Da Ravenna a Londra le opere amate da Re Carlo | Culture
Top

Da Ravenna a Londra le opere amate da Re Carlo

Una mostra con minuziose riproduzioni dei mosaici ravennati

Da Ravenna a Londra le opere amate da Re Carlo
Preroll

redazione Modifica articolo

16 Luglio 2025 - 18.16


ATF

Come racconta Ugo Barbàra per l’AGI, presso l’istituto italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, verrà ospitata una grande mostra dedicata ai mosaici ravennati. L’esposizione accoglierà fedelissime e imponenti riproduzioni realizzate negli anni ’50 dello scorso secolo dalle stesse maestranze coinvolte nei restauri delle opere dichiarate patrimonio dell’Unesco e fonte d’ispirazione per artisti e poeti e amati da Re Carlo d’Inghilterra.

Tra le opere nelle quali sarà possibile immergersi troveremo: le bellezze del Mausoleo di Galla Placidia, del Battistero Neoniano e degli Ariani, della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e della Basilica di San Vitale
Alessandro Barattoni, neo sindaco di Ravenna, sarà presente all’inaugurazione – insieme al vice ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Riccardo Smimmo e il console generale britannico a Milano Kassim Ramji – e si è espresso dicendo che “Questa mostra rafforza il dialogo tra Ravenna e Inghilterra dopo l’apertura del museo Byron e la visita dei Reali britannici in Aprile. Il dialogo di due città collegate dalla cultura che considerano libertà come valori condivisi”.

Il sindaco ha poi concluso: “Siamo felici di portare ancora una volta in Inghilterra un pezzo importante del bello infinito che abbiamo in Italia” ricordando insieme a Ramji quanto i mosaici di Ravenna siano cari a Re Carlo che li ha visitati ad aprile calorosamente accolto dai cittadini.

Native

Articoli correlati