Fermarsi, alzare lo sguardo, lasciar correre la vista lungo le linee morbide delle colline ammirando i paesaggi e i luoghi meravigliosi del nostro Paese: è questo lo spirito della Giornata del Panorama, l’appuntamento ideato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – in collaborazione con la Fondazione Zegna, che dal 2014 accompagna gli italiani alla scoperta della varietà e della ricchezza dei paesaggi del nostro Paese.
L’evento vedrà il coinvolgimento di ben quindici Beni del FAI presenti in 9 regioni, che si estendono da Nord a Sud in tutta la penisola.
Per quanto riguarda il Piemonte si hanno il Castello e Parco di Masino a Caravino, il Castello della Manta a Manta e la Collezione Enrico a Villa Flecchia a Magnano; per la Liguria troviamo l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, la Villa Rezzola di Lerici e il Podere Lovara a Levanto.
Palazzo Moroni di Bergamo, la Torre del Soccorso a Tremezzina e l’Oasi Zegna a Trivero Valdilana a Biella (progetto fortemente voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI, che punta alla valorizzazione ambientale e sociale) sono invece le protagoniste della Lombardia, mentre per il Veneto troviamo Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia e per il Trentino il Castello di Avio a Sabbionara d’Avio.
Per il Lazio sarà protagonista Villa Gregoriana a Tivoli, mentre per le Marche l’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (con un ricordo speciale per Giacomo Leopardi).
Infine la Baia di Ieranto a Massa Lubrense in Campania, per poi arrivare in Sardegna alle Saline Conti Vecchi ad Assemini o alla Batteria Militare Talmone a Palau.
Durante questa giornata all’insegna della natura e del patrimonio che abbiamo nel nostro paese, verranno organizzate e svolte diverse attività, come passeggiate e osservazioni panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei Beni, trekking al tramonto, esplorazioni nella vegetazione ed escursioni marine, visite e percorsi guidati accompagnati da guide ambientali, storie e racconti dedicati all’evoluzione dei paesaggi, esperienze didattiche, concerti, laboratori creativi e attività per famiglie.