"Yesterday", la canzone composta nel sonno, compie 60 anni

Una melodia nata nella notte che ha portato ad un brano iconico

"Yesterday", la canzone composta nel sonno, compie 60 anni
Fonte: https://www.rollingstone.com/music/music-news/paul-mccartney-the-long-and-winding-qa-242714/
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

13 Settembre 2025 - 15.29


ATF AMP

Una canzone senza tempo come “Yesterday” spegne oggi 60 candeline. Infatti, il 13 settembre 1965, veniva pubblicata negli Stati Uniti, a distanza di due mesi da quel luglio quando uscì in Inghilterra.

Top Right AMP

Un brano che è risuonato milioni di volte ovunque nel globo, con addirittura 2200 cover e due prestigiosi referendum in cui è stata votata come la più bella canzone di sempre.

Le peculiarità di questo singolo sono innumerevoli: dalle origini, con Paul McCartney che ha raccontato di essersi svegliato con la melodia in testa e già finita, a John, George e Ringo che, inizialmente, avevano posto un veto sulla pubblicazione data la sua estraneità al genere di repertorio della band, e anche per essere l’unica canzone eseguita solo da McCartney.

Dynamic 1 AMP

Per mesi il frontman dei Beatles ha cercato e ricercato ovunque l’autore della melodia che si era piantata in testa quella notte, ma una volta accertato che si trattava di un’opera originale, assieme a John Lennon scelsero “Scrambled Eggs” (uova strapazzate) come titolo del brano, in attesa di scrivere il testo.

Anche durante le riprese del film sulla band, sul set di “Help!”, Paul McCartney aveva in testa esclusivamente la conclusione di questa canzone, tanto da richiedere un pianoforte e, successivamente, far impazzire Richard Lester, lo storico regista dei Beatles.

Dopo mesi di lavoro e diversi arrangiamenti, su insistenza di George Martin, la canzone fu registrata esclusivamente da Paul, mentre suona la chitarra acustica e con l’accompagnamento di un quartetto d’archi.

Dynamic 1 AMP

Anche altri artisti illustri, quali Chris Farlowe e Bob Dylan ebbero giudizi non proprio amorevoli per la canzone: per Farlowe, emblema del rock blues inglese, la canzone era troppo sdolcinata, e proprio per questo rifiutò la proposta di incidere “Yesterday”.

Dylan invece, chiosò dicendo “Nella Biblioteca del Congresso ci sono migliaia di canzoni migliori di ‘Yesterday’ e ‘Michelle'”; alla fine però registrò una versione del brano (mai pubblicata) con George Harrison, suo storico amico.

FloorAD AMP
Exit mobile version