Le due mozioni presentate oggi al Senato Accademico sono state respinte | Culture
Top

Le due mozioni presentate oggi al Senato Accademico sono state respinte

Una sostenuta dall'associazione studentesca Cravos e l'altra dal Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (DISAG): la seduta è stata sospesa e il senato sarà riconvocato. Oggi l'ateneo ha anche organizzato diverse attività volte alla riflessione sulla questione palestinese.

Le due mozioni presentate oggi al Senato Accademico sono state respinte
Preroll

redazione Modifica articolo

13 Ottobre 2025 - 21.59


ATF

di Giada Zona

Mentre nel Medio Oriente si discuteva sulla tregua a Gaza, l’Università di Siena ha speso la mattinata in diversi eventi dedicati alla riflessione sulla questione palestinese e il pomeriggio nella programmata seduta del Senato Accademico. Alla presenza del Rettore, dei direttori dei dipartimenti, dei rappresentanti del personale tecnico e amministrativo, dei rappresentanti degli studenti in Senato Accademico, del Pro-Rettore, della direttrice generale e del rappresentante dei dottorandi/e, si è proceduto alla presentazione di due mozioni.

La prima avanzata dal Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici (Disag) che proponeva di sospendere i rapporti con gli atenei israeliani, mentre la seconda era avanzata dall’associazione studentesca Cravos che richiedeva l’interruzione dei rapporti con Leonardo S.p.A. e con l’esercito americano, oltre la sospensione dei rapporti con le università israeliane

Nella mozione di Cravos si richiedeva anche che l’Università di Siena prendesse parte all’appello dei Rettori delle università di Gaza e, nel contempo, stabilire relazioni con gli atenei palestinesi. Inoltre si richiedeva all’ateneo di adottare un regolamento di Ethical Due Diligence per collaborare solo con enti, istituzione, aziende e privati che rispettano i diritti umani e che non siano compromessi con le industrie militari.

Alla fine della seduta, che ha avuto come esito il respingimento delle due mozioni di Cravos e del Disag, il Senato ha iniziato a confrontarsi su una terza mozione presentata al momento dal Prof. Enrico Zanini. Proprio mentre si stava discutendo su questa nuova proposta gli studenti di Cravos, Link e del Comitato Palestina Siena hanno fatto irruzione nella sala e a quel punto il Rettore ha deciso di sospendere, riconvocando una nuova seduta dell’organismo.

Durante la mattinata, invece, l’ateneo senese ha organizzato diverse attività. Tra queste vi erano: “Giornata di riflessione su Gaza e sulla questione palestinese”, “Israeliani e Palestinesi dal 1948 all’orrore di Gaza”, “Gaza:dinamiche della crisi, prospettive e interrogativi”, “Non ci sono parole. Un’ora di silenzio su Gaza”, “Flashmob per Gaza. Giornata di riflessione” e nel Campus di Arezzo la proiezione di “This is my Land… Hebron (2010)”.

Native

Articoli correlati