Su Marte abitano nuove molecole organiche | Culture
Top

Su Marte abitano nuove molecole organiche

Ecco la ricerca di un gruppo di studiosi

Su Marte abitano nuove molecole organiche
https://torinocronaca.it/news/tendenze/492423/nuove-molecole-su-marte-il-pianeta-nasconde-tracce-di-grasso.html
Preroll

redazione Modifica articolo

7 Aprile 2025 - 21.13


ATF

Le molecole organiche più lunghe di sempre sono una delle ultime scoperte sul pianeta rosso. Si tratta di strutture formate da lunghe catene di atomi di carbonio molto simili agli acidi grassi prodotti sulla Terra dagli organismi viventi. Questa scoperta proviene dal gruppo di ricerca internazionale coordinato del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (Cnrs) francese e il risultato è pubblicato sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. 

La presenza di molecole organiche è stata già rilevata in più occasioni tredici anni fa, nel 2012. Si tratta di molecole con atomi di carbonio al loro interno, associate spesso ad attività biologica. Possono essere un indizio di presenza di vita nel passato, anche se da sole non costituiscono una prova scientifica. Grazie all’utilizzo dello strumento Sam (Sample Analysis at Mars) a bordo del rover Curiosity della Nasa, attivo su Marte dal 2012, il gruppo di ricerca internazionale guidato dal Cnrs con la partecipazione di colleghi statunitensi, messicani e spagnoli, ha individuato molecole organiche più lunghe rispetto a quelle rilevate finora.

Si tratta di catene che contengono fino a 12 atomi di carbonio consecutivi e condividono alcuni aspetti con gli acidi grassi prodotti sulla Terra dall’attività biologica. Secondo gli studiosi, molecole del genere potrebbero essere state preservate per miliardi di anni su Marte, caratterizzato da un clima secco e freddo. I ricercatori sostengono che la scoperta possa offrire nuovi stimoli per il previsto arrivo nel 2028 della missione ExoMars di Agenzia Spaziale Europea e Nasa, ideata in modo che possa favorire le analisi chimiche-biologiche.

Native

Articoli correlati